Norme metodologiche e tesario

Il Baccalaureato si può discutere in due modalità: con dissertazione (tesi) scritta insieme a tre tesi del tesario da presentare oralmente (rispettivamente una dell’area biblica, una dell’area dogmatica e una dell’area morale), di cui una a scelta del/la candidato/a e due scelte dalla commissione, oppure in forma completamente orale, discutendo nove tesi (tre dell’area biblica, tre dell’area dogmatica e tre dell’area morale), di cui tre a scelta del/la candidato/a e sei scelte dalla commissione